Fausta Franchini Guelfi L’iconografia delle opere di Jacopo Antonio Ponzanelli: didattica della devozione e suggestioni emotive del theatrum sacrum barocco Abstract: Da un recente lavoro di catalogazione delle opere dello scultore carrarese, allievo di Filippo Parodi e attivo a Genova fra l’ultimo quarto del Seicento e la prima metà del Settecento, si possono […]
XVII secolo
