Claudio Paolocci Predicazione, devozioni e presenza francescana a Genova e in Liguria tra XVII e XVIII secolo Abstract: La diffusa presenza sul territorio del Genovesato delle famiglie francescane maschili e femminili, fra XIII e XVIII secolo, ha inciso, soprattutto attraverso la predicazione e le singole devozioni, sulle tipologie iconografiche proprie degli Ordini Francescani. […]
Biblioteca Franzoniana
Studia Ligustica 2 – 2012
Andrea Leonardi Per le dimore e il collezionismo Giustiniani a Genova. Tra il cardinale Vincenzo Giustiniani olim Banca (1519-1582) e il mercante Luca Giustiniani olim Longo (1513-1583) Abstract: L’Archivio Durazzo-Giustiniani di Genova conserva un quaderno intitolato «Dissegni della casa posta sopra la piazza de Giustiniani» (mm. 284×210), databile alla metà del ‘600. Le […]
Studia Ligustica 1 – 2011
Claudio Paolocci Presenza religiosa femminile a Genova tra XII e XVIII secolo: note di storia e di bibliografia Abstract: La storia della presenza degli Ordini femminili a Genova dal XII al XVIII secolo non è stata finora oggetto di una metodica ricerca. Moltissimi invece sono stati i contributi che, nell’arco dei secoli, hanno […]
