La visita apostolica di mons. Francesco Bossio all’arcidiocesi di Genova (1582), 2 voll. a cura di Claudio Paolocci Tomo II, Edizione e indici, pp. 520 Indice tomo II Descrizione del manoscritto, pag. VII; Criteri editoriali, VIII; Premessa, IX. Visitatio Apostolica Civitatis, et Dioecesis Genuae: [Indice – sommario ottocentesco], 1; Edizione del testo e […]
Biblioteca Franzoniana
Quaderni Franzoniani – anno XXXV/1-2 2022
La visita apostolica di mons. Francesco Bossio all’arcidiocesi di Genova (1582), 2 voll. a cura di Claudio Paolocci Tomo I, Saggi introduttivi e Decreti generali, pp. 228 Indice tomo I Introduzione, pag. 7. Società e Chiesa a Genova nella seconda metà del Cinquecento, 11; Il rinnovamento del concilio di Trento, 21; Cardinali genovesi […]
Marmora et Lapidea 5-2024/Futura/Ricerche e progetti 2025
Ricerche e progetti 2025 La sezione presenta le ricerche e i progetti promossi e partecipati dal CISMaL e segnala l’attivazione di nuove collaborazioni scientifiche con istituti, centri universitari e singoli studiosi. Intende inoltre dare sistematicità di conoscenza ad un ambito di ricerche e di studi – ricco di produzione editoriale – spesso […]
Discours de Domenico Sauli à son fils Francesco
Discours de Domenico Sauli à son fils Francesco Ragionamento di Domenico Sauli a Francesco suo figliuolo Paris, Classiques Garnier, 2023, 738 pp. Traduction et édition critique par Ludovic Fina Abstract Riche marchand génois, Domenico Sauli (1490-1570) est passé successivement au service du pape Clément VII, du duc de Milan Francesco II Sforza et de […]
Ettore Vernazza e il suo tempo
Ettore Vernazza e il suo tempo (1469-1524). Cultura, santità, assistenza sociale e diritto da Genova all’Italia A cura di Claudio Paolocci Descrizione generale del volume Ettore Vernazza risulta figura centrale per la storia sociale e religiosa tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento. In quei decenni fondò ospedali per gli incurabili ed […]
Marmora et Lapidea 4-2023/Futura/Ricerche e progetti 2024
Ricerche e progetti 2024 La sezione presenta le ricerche e i progetti promossi e partecipati dal CISMaL e segnala l’attivazione di nuove collaborazioni scientifiche con istituti, centri universitari e singoli studiosi. Intende inoltre dare sistematicità di conoscenza ad un ambito di ricerche e di studi – ricco di produzione editoriale – spesso […]
Visita apostolica di mons. Francesco Bossio
La visita apostolica di mons. Francesco Bossio all’arcidiocesi di Genova (1582) a cura di Claudio Paolocci Tomo I, Saggi introduttivi e Decreti generali Tomo II, Edizione e indici Descrizione generale del volume La pubblicazione si pone quale obiettivo la fruizione pubblica di un importante docu-mento per la storia civile e religiosa della Liguria: la […]
Quaderni Franzoniani – anno XXXIII/1-2 2020
Claudio Paolocci La Provincia di Genova dei Frati Minori Cappuccini 1530-2020, 588 pp., ill. Indice Introduzione, pag. 11; Abbreviazioni, 15. I. INQUADRAMENTO GENERALE. Nuove prospettive nella Chiesa del Cinquecento, 23; Politica, società e religione nella Repubblica di Genova tra Quattro e Cinquecento, 27; Chiesa genovese nel Quattrocento fra tradizione ed innovazione, 31; La Chiesa genovese […]
Quaderni Franzoniani – anno XXX/1-2 2017
Filippo Comisi Ginesio Del Barba pittore di succhi d’erba, chinoiserie e ornati nella Roma papale del XVIII secolo, 452 pp., ill. Indice Enzo Borsellino, Prefazione, p. 7; Marco Guardo, Prefazione, p. 9; Abbreviazioni, p. 12; La famiglia Del Barba, p. 13; I beni familiari, p. 26; Ginesio nel primo periodo massese, p. 28; I primi […]
Quaderni Franzoniani – anno XXIX/1-2 2016
La Cappella Sistina di Savona. Due secoli e mezzo di storia, arte e musica 1764-2014, a cura di Claudio Paolocci, 284 pp., ill. Indice Claudio Paolocci, Cappella Sistina: i Della Rovere e il culto della memoria familiare, pag. 9; Sara Rulli, I “novelli ornamenti” a stucco per Francesco Maria Della Rovere. Maestranze e modelli aggiornati […]
