LE MEDEE DI GENOVA. Storia di una Congregazione laicale femminile (1594-1920), a cura di Claudio Paolocci, 160 pp., ill. Interventi di: Marzia Giuliani, Thérèse Peeters, Ivana Zacchello, Danilo Zardin
Indice
Introduzione, pag. 7. Danilo Zardin, La lunga storia della fedeltà a un carisma che arriva fino ai nostri giorni, 9. Thérèse Peeters, Il panorama religioso genovese e il ruolo della spiritualità femminile, 19. Marzia Giuliani, Donna, società, Chiesa nel Cinquecento in Italia. Nuove forme di vita consacrata, 35. Ivana Zacchello, STORIA E SPIRITUALITÀ DI UNA CONGREGAZIONE LAICALE FEMMINILE GENOVESE, LE MEDEE. Siglario archivi e abbreviazioni, 46. I. Chiesa e società nel Cinquecento, p. 47. Conservatori e Congregazioni laicali femminili in Italia nel secolo XVI , p. 47; I primi passi verso nuove forme di vita consacrata, p. 48; Angela Merici, p. 48; Ludovica Torelli di Guastalla, p. 49. La situazione nella Repubblica di Genova, p. 52; L’ambiente, p. 52; Caterina Fieschi Adorno, p. 53; Il Divino Amore, p. 53. I Gesuiti e le istituzioni laicali femminili del Cinquecento, p. 56; I Gesuiti a Genova, p. 57. Bernardino Zanoni (1538-1620), p. 60; Bernardino Zanoni a Genova, p. 62. Medea, dalla nascita alla vedovanza, p. 66. Maria Vittoria de Fornari Strata, p. 68. Zanoni, Medea, M. Vittoria e il cammino degli Esercizi ignaziani, p. 70; Un percorso, due carismi, p. 71; I luoghi a indicare due carismi complementari, p. 72. II. Le Medee dalla fondazione all’approvazione a congregazione religiosa, p. 78. La fondazione, p. 78; La ricerca di una casa, p. 78; Il riconoscimento civile, p. 79. Lo sviluppo nei secoli XVII-XVIII, p. 89. L’Ottocento, p. 91; La Congregazione religiosa, p. 97. III. Spiritualità e legislazione, p. 103. Lo spirito della Regola alla luce degli Esercizi, p. 103; La triade, icona della Trinità nella Regola, p. 104; Vita comune, p. 104; Vita di servizio, p. 107; Tutto alla maggior Gloria di Sua Divina Maestà, p. 110. La legislazione nella Regola Originaria, p. 112; Preghiera vocale, mentale ed esame di coscienza, p. 112; Vita sacramentale, p. 113; Altri aiuti, p. 114; La formazione secondo la Regola originaria, p. 114; Dal Noviziato della prima Comunità al Noviziato, p. 115; La consacrazione a Dio con il voto di castità perpetua, p. 115; Il Governo nella Regola originaria, p. 117; Atti di accettazione e dimissioni, p. 119; Capitolo Generale, p. 120. La legislazione successiva alla Regola Originale, p. 124; Elementi fontali presenti nei vari codici, p. 124; Le Costituzioni del 1920, p. 126. La denominazione dell’Istituto, p. 129. Rapporti con l’autorità civile, p. 131. Rapporti ecclesiali, p. 133; Rapporti dell’Istituto con la Compagnia di Gesù, p. 133; Rapporti con la Diocesi e la Santa Sede, p. 135. Appendice: Regole da osservarsi dalle Figlie della Congregatione di maestra Medea Patelana sotto la protezione di S. Gio Batta e di S. ta Caterina da Siena, p. 140. IV. Lo sviluppo apostolico dopo l’approvazione a Congregazione religiosa, p. 147. Lo sviluppo in Italia nei primi decenni del XX secolo, p. 147. Lo sviluppo missionario dalla metà del XX secolo, p. 156; La presenza in Veneto, p. 156; La presenza in Puglia, p. 156; La presenza in Calabria, p. 156; La presenza in Albania, p. 157; La presenza in Bolivia, p. 157; La presenza in Congo-Brazzaville, p. 158.
Pubblicazione:
Quaderni Franzoniani XXIV/1-2 (2011) [2023], ISSN 1594-7505; ISBN 978-88-98296-38-5
Quaderni Franzoniani XXIV/1-2 (2011) – scheda volume