
Palazzo Franzoni facciata
La Fondazione Paolo Gerolamo Franzoni Onlus, riconosciuta su tutto il territorio nazionale con decreto ministeriale, prende nome dalla figura di un genovese illustre, l’abate Paolo Gerolamo Franzoni (1708-1778), fondatore, nel 1749, della prima biblioteca pubblica della città, chiamata poi Franzoniana, nel 1751 della Congregazione degli Operai Evangelici Franzoniani e nel 1753 della Congregazione delle Madri Pie.
Costituita in Genova nel 2001, ha lo scopo di promuovere e valorizzare il patrimonio d’interesse storico, artistico, archivistico bibliografico e di promuovere la cultura e l’arte.
Inserendosi nella linea di una plurisecolare tradizione di servizio all’uomo e alla cultura, la Fondazione Franzoni Onlus promuove la ricerca scientifica attraverso collaborazioni con centri interuniversitari e istituzioni culturali. Nell’ambito delle proprie attività cura, tra l’altro, l’organizzazione di mostre, convegni, seminari, cicli di conferenze, presentazioni di libri e cataloghi d’arte.
Consiglio di amministrazione >>
Paolo Gerolamo Franzoni >>