- Prossimamente, complesso di Villa Doria Pavese, convegno dal titolo: Lo sviluppo urbanistico di Genova tra ‘800 e ‘900. Dai sistemi di villa agli insediamenti industriali. Il convegno affronterà le tematiche riguardanti lo sviluppo urbanistico delle zone di Sampierdarena e Cornigliano, interessate dall’ampliamento del porto e delle sue attività commerciali e dalla presenza di insediamenti industriali, che si sono in parte sovrapposte agli spazi delle antiche ville di residenza. Il convegno si inserisce nell’attività di ricerca portata avanti dall’ente.
- 24-25 ottobre 2024, Genova, Albergo dei Poveri, chiesa S. Maria Immacolata, convegno internazionale dal titolo: Cultura, santità, assistenza sociale e diritto da Genova all’Italia. Ettore Vernazza e il suo tempo (1469-1524) >>
Locandina convegno >>
Programma convegno >> - 22 febbraio 2018, aula Magna del Liceo Artistico A. Gentileschi di Carrara, convegno dal titolo: Patrimoni da tramandare: le gipsoteche pubbliche di Carrara tra studio. Conservazione e restauro
- 14 aprile 2018, aula Magna del Liceo Artistico A. Gentileschi di Carrara, convegno dal titolo: Laboratori di scultura a Carrara. Dalla tradizione all’innovazione. Sei secoli di storia dell’arte sul territorio
- 29 novembre 2018, Università di Genova, dipartimento di Architettura e Design della Scuola Politecnica, aula Benvenuto, convegno internazionale dal titolo: Edoardo Benvenuto: un uomo del Rinascimento nel XX secolo. Dialoghi intorno alla cultura umanistica e scientifica
- 13 dicembre 2018, Sala convegni della Chiesa di N.S. della Consolazione, Genova, Giuseppe Capecci (1838-1918). Agostiniano, parroco, vescovo. Incontro di studi in occasione del primo centenario della sua morte e del secondo centenario dell’istituzione della parrocchia di Nostra Signora della Consolazione
