Fausta Franchini Guelfi L’iconografia delle opere di Jacopo Antonio Ponzanelli: didattica della devozione e suggestioni emotive del theatrum sacrum barocco Abstract: Da un recente lavoro di catalogazione delle opere dello scultore carrarese, allievo di Filippo Parodi e attivo a Genova fra l’ultimo quarto del Seicento e la prima metà del Settecento, si possono […]
Pubblicazioni
Studia Ligustica 3 – 2012
Claudio Paolocci Predicazione, devozioni e presenza francescana a Genova e in Liguria tra XVII e XVIII secolo Abstract: La diffusa presenza sul territorio del Genovesato delle famiglie francescane maschili e femminili, fra XIII e XVIII secolo, ha inciso, soprattutto attraverso la predicazione e le singole devozioni, sulle tipologie iconografiche proprie degli Ordini Francescani. […]
Studia Ligustica 2 – 2012
Andrea Leonardi Per le dimore e il collezionismo Giustiniani a Genova. Tra il cardinale Vincenzo Giustiniani olim Banca (1519-1582) e il mercante Luca Giustiniani olim Longo (1513-1583) Abstract: L’Archivio Durazzo-Giustiniani di Genova conserva un quaderno intitolato «Dissegni della casa posta sopra la piazza de Giustiniani» (mm. 284×210), databile alla metà del ‘600. Le […]
Studia Ligustica 1 – 2011
Claudio Paolocci Presenza religiosa femminile a Genova tra XII e XVIII secolo: note di storia e di bibliografia Abstract: La storia della presenza degli Ordini femminili a Genova dal XII al XVIII secolo non è stata finora oggetto di una metodica ricerca. Moltissimi invece sono stati i contributi che, nell’arco dei secoli, hanno […]
Marmora et Lapidea 1-2020/Fontes – I. Botti/Fondo Del Medico
Isabella Botti Marmo in famiglia: storie di casa e d’industria. Il Fondo Del Medico presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara Abstract ITA: Il saggio presenta il complesso archivistico e bibliografico denominato Fondo Del Medico, conservato presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara. Descrive in particolare il nucleo archivistico, costituito sia dalle carte […]
Marmora et Lapidea 1-2020/Studia – S. Berresford/Antonio Caniparoli & Sons
Sandra Berresford The Laboratory-Studio of Antonio Caniparoli & Sons in Carrara (c. 1850-1935): the Marble Craft Industry emerges from the Shadows Lazzerini Abstract ITA: Il saggio descrive il patrimonio di uno dei laboratori più conosciuti a Carrara, quello di Antonio Caniparoli & Figli, che ha prodotto scultura e architettura ornamentale in marmo nel […]
Marmora et Lapidea 1-2020/Studia – C. Paolocci/Territorio apuano
Claudio Paolocci Il territorio apuano, Genova, il Mediterraneo e oltre: storia, economia e cultura Abstract ITA: L’uso del marmo, fonte economica distintiva del territorio di Massa e di Carrara negli ultimi cinque secoli, viene presentato attraverso l’analisi storica su tre specifiche direttrici: le relazioni interfamiliari coltivate dai Cybo Malaspina attraverso la politica e […]
Marmora et Lapidea 1-2020/Studia – L. Passeggia/Laboratori di scultura
Luisa Passeggia I laboratori di scultura a Carrara tra scuola, arte e mestiere Abstract ITA: Il saggio prende in esame alcuni aspetti della scultura a Carrara nell’Ottocento, evidenziando in particolare la collaborazione tra la locale Accademia di Belle Arti e i laboratori artistici dell’epoca: la condivisione di docenti e studenti tra istituzione pubblica […]
Marmora et Lapidea 1-2020/Fragmenta – A. Assini/Alessi Bergamasco Cambiaso
Alfonso Assini Galeazzo Alessi, il Bergamasco e Luca Cambiaso: la costruzione della cappella Lercari nel Duomo di Genova e il suo apparato marmoreo Abstract ITA: Il saggio ricostruisce le vicende della costruzione e della decorazione della cappella Lercari nella cattedrale genovese di San Lorenzo. Attraverso gli atti notarili e l’analisi meticolosa dei movimenti […]
Marmora et Lapidea 1-2020/Fragmenta – R. Santamaria/Progetto tomba Pinelli
Roberto Santamaria «Ad arbitrium Domini Galeacii architecti»: rilettura del progetto della tomba Pinelli nella chiesa di San Siro a Genova e il ruolo dell’Alessi Abstract ITA: La rilettura di un noto documento del 1557 con cui Gio. Paolo Pinelli commissiona, secondo i disegni allegati, a Giacomo Carlone e a Bernardino de Novo l’imponente […]